Accessi Smart e Chiusure Digitali
Sistemi di chiusura digitale per le strutture sanitarie
È la soluzione sicura, efficiente e flessibile che garantisce la tutela delle persone, delle apparecchiature e delle strutture e insieme la libertà di movimento degli operatori.
Healthcare e sicurezza.
Semplice, affidabile, efficiente.
I sistemi di chiusura digitale di SimonsVoss, dedicati a ospedali, cliniche e altre strutture sanitarie, permettono di gestire e monitorare l‘accesso di pubblico e personale interno, soprattutto in aree particolarmente sensibili.
Galli Sicurezza con SimonsVoss - l’azienda che ha rivoluzionato i classici sistemi di chiusura meccanici con la moderna tecnologia digitale - propone il Sistema 3060: è la soluzione completa che permette il giusto equilibrio tra la tutela delle persone, delle apparecchiature e delle strutture e la libertà di movimento del personale con basso costo di manutenzione e semplice installazione.
Il sistema SimonsVoss 3060
La soluzione di controllo wireless per ridurre i costi e aumentare la sicurezza.
Rispetto alle varianti meccaniche, i sistemi di chiusura digitali senza fili sono composti da componenti intelligenti e software all’avanguardia che permettono di gestire aperture e chiusure, e apportare rapidamente modifiche ai privilegi di accesso. I mezzi di identificazione di accesso individuali consentono di accedere solo alle zone autorizzate e nelle fasce orarie programmate: totale configurazione e adattamento.
Scarichi la brochure con tutte le informazioni
Vantaggi
La vera sicurezza garantita dal sistema digitale.
-
Installazione semplice ed economica senza interruzioni dell‘attività
-
Diritti di accesso su misura per singoli utenti e pratica autorizzazioni o blocco dei credenziali
-
Riduzione dei costi con bassa manutenzione, basso consumo energetico e lunga durata delle batterie
-
Invece di molte chiavi, un unico mezzo di accesso facilmente adattabile su ogni tipo di porta
-
Supporti di chiusura non duplicabili senza autorizzazione e con possibilità di blocco del funzionamento in caso di smarrimento
-
Lo stesso mezzo di identificazione può essere utilizzato in sedi ed edifici diversi

Come Funziona
Il sistema 3060 fornisce un’ampia gamma di soluzioni modulari per la chiusura e il monitoraggio in modo sicuro ed efficiente. Garantisce scalabilità nel tempo secondo necessità, rendendo possibili ampliamenti successivi, anche in più di un edificio connesso al sistema.

1.Chiusura Digitale
Riconosce tutte le persone autorizzate all’accesso attraverso cilindri digitali di chiusura, SmartHandle da interni o esterni, SmartRelè e attiva le varie funzioni di controllo. Sono programmabile online e offline.

2.Supporti di identificazione
Il transponder o la SmartCard riuniscono i diritti di accesso del proprietario. Per aprire e chiudere la porta è sufficiente presentare la credenziale.

3.Gestione centralizzata del sistema
Le autorizzazioni all’accesso vengono gestite centralmente dal software LSM e trasmesse alle chiusure e ai supporti di identificazione digitali.
Esempi di Zone protette


Referenze
Per strutture sanitarie con esigenze di controllo accessi elevate, il sistema di chiusure digitale SimonsVoss si mostra estremamente versatile ed efficace.
CLINICA UNIVERSITARIA MONACO DI BAVIERA - GERMANIA
Sicurezza a 360°: il tallone d'Achille del controllo accessi

Il complesso universitario di Monaco di Baviera è composto da 28 cliniche, 9 istituti e 6 dipartimenti con ingresso 24 ore su 24. La protezione completa di inventario, edifici e persone ha priorità assoluta e rappresenta per i responsabili una grossa sfida che tuttavia può essere vinta in modo semplice ed economico con il sistema 3060 SimonsVoss.
Una particolarità è data dalle porte antincendio e di fuga dotate di un apposito cilindro speciale. In caso di scoppio di un incendio i collaboratori possono lasciare i locali senza che qualcuno possa entrarvi. La sicurezza è garantita anche nelle aree più sensibili. Nel reparto di psichiatria, ad esempio, sono stati montati dei cilindri di sicurezza che, grazie al pomolo conico, impediscono i tentativi di suicidio perché rendono impossibile applicarvi cavi o corde.
AUSL ROMAGNA - ITALIA
Benefici del controllo accessi digitale in una struttura sanitaria complessa.

Grazie all’installazione dell’impianto dei sistemi digitali, iniziata undici anni fa, è ora possibile stilare un elenco dei principali benefici che si sono potuti registrare: oltre 3.000 varchi dotati di dispositivi di chiusura digitali wireless e circa 7.000 persone che hanno a disposizione una chiave digitale tra medici, manutentori e personale di ogni genere interno ed esterno alla struttura.
Ogni utente autorizzato deve solo comunicare al reparto tecnico le porte che ha necessità di aprire per ottenere in modo veloce e sicuro i diritti di accesso. Le nuove abilitazioni, così come la loro modifica o revoca, sono scaricabili localmente sulle credenziali degli utenti mediante validatori murali connessi al database centrale e disponibili nelle varie sedi: il tutto gestibile con pochi passaggi sul software.
CLINICA SPECIALIZZATA REHA-ZENTRUM LÜBBEN - GERMANIA
Successo totale: un concetto olistico.

Il centro è formato da una costruzione disposta a raggiera, con area amministrativa, unità di terapia e zona alloggi di 230 camere. Con il sistema 3060 SimonsVoss la gestione degli accessi è ora flessibile. Un ulteriore vantaggio è che il sistema è estremamente scalabile e può essere ampliato in base alle esigenze. Un aspetto non di poco conto in una struttura come una clinica, in cui le necessità, quali l’affitto di alloggi agli esterni o il cambio di edificio, sono in continuo cambiamento.
Inoltre, per questioni di protezione antincendio, non potevano essere eseguite modifiche alle porte. Nessun problema con l’impianto SimonsVoss: l’installazione è completamente wireless ed è eseguibile in un batter d’occhio.